L’impresa si è specializzata nel corso degli anni nei miglioramenti fondiari, opere fluviali di difesa di sistemazione idraulica e di bonifica e nella realizzazione dei muri di sostegno. Grazie al personale qualificato e agli operai specializzati nel settore è in grado di dare una consulenza puntuale sulle varie problematiche e situazioni attraverso ai nostri tecnici qualificati.
Sempre più frequentemente in sostituzione dei muri in cemento armato vengono utilizzate le terre rinforzate, conosciute anche come terre armate. La terra armata è una tecnica costruttiva di ingegneria naturalistica che ha un impatto ambientale contenuto. Per le sue caratteristiche di resistenza viene utilizzata per ripristinare pendii franati, consolidare il terreno per riqualificazioni ambientali, per recuperare spazio in giardini in pendenza o tamponare locali interrati fuori terra diventando muri verdi mediante la semina, l’idrosemina o la piantumazione di piantine perenni sempreverdi tappezzanti.
Dal punto di vista tecnico un consolidamento in terra armata è realizzato con casseri sagomati in rete metallica per l’armatura del pendio, tiranti per la definizione della pendenza, compresa generalmente tra i 60° e 80°, e geogriglie di rinforzo.
Un altra tipologia di muri di sostegno è la realizzazione di gabbioni. Le gabbionate sono costituite da strutture scatolari in rete metallica tessuta con filo di ferro zincato e riempiti con pietrame di cava. I gabbioni agiscono come strutture di sostegno a gravità che realizzano una elevata funzione di drenaggio delle acque.
© Copyright 2013 DeNardi srl